Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boeing 737 Max, conclusa l'inchiesta: aereo "pericoloso e difettoso"

Boeing 737 Max, conclusa l'inchiesta: aereo "pericoloso e difettoso"
Diritti d'autore  AP Photo/Elaine Thompson
Diritti d'autore AP Photo/Elaine Thompson
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Per la commissione del Congresso americano le cause principali dei due incidenti aerei in cui hanno perso la vita 346 persone sono la "diffusa cultura dell'occultamento" all'interno della compagnia e le gravi inadempienze nei controlli da parte della Faa

PUBBLICITÀ

Un aereo "fondamentalmente difettoso e pericoloso". È quanto si legge nelle conclusioni dell'inchiesta della commissione del Congresso americano sul 737 Max, velivolo della Boeing a terra da oltre un anno dopo i due disastri aerei a cavallo tra il 2018 e 2019.

Per il Congresso la "diffusa cultura dell'occultamento" all'interno della compagnia, associata a gravi inadempienza da parte dell'Faa, l'agenzia federale dell'aviazione statunitense, sono le cause principali dei due incidenti.

Stando all'inchiesta Boeing avrebbe esercitato pressioni indebite sui vertici dell'Faa, al punto che questi ultimi avrebbero ignorato le preoccupazioni in materia di sicurezza sollevate dai loro stessi tecnici.

Il caso del 737 Max, ha sottolineato il Congresso, mostra il "disperato bisogno di rivedere il sistema di sorveglianza dell'aviazione".

Dopo il secondo dei due incidenti in cui hanno perso la vita 346 persone - 189 nel volo della Lion Air del 29 ottobre 2018, 157 in quello della Ethiopian Airlines del 10 marzo 2019 - tutti i paesi del mondo hanno rapidamente messo a terra i 737 Max.

Lo scorso dicembre Boeing ha annunciato la sospensione temporanea della produzione del velivolo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Inondazioni lampo e frane lasciano decine di morti o dispersi in Indonesia

Proteste in Indonesia: il presidente Subianto annulla il viaggio in Cina

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere