Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Scampia, giù una Vela, su il futuro

euronews
euronews Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di eurronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cominciata la demolizione di uno dei grandi edifici del quartiere napoletano

PUBBLICITÀ

Per le Vele di Scampia - il quartiere napoletano reso tristemente popolare da romanzi e serie tv sulla camorra - comincia il futuro. Le ruspe hanno avviato la demolizione della Vela verde, la prima del lotto che verrà abbattuto in 40 giorni, avviando una nuova fase nel complesso programma di recupero e riabilitazione del territorio battezzato "Restart Scampia".

Sostenuto da 107 milioni tra fondi nazionali ed europei, il progetto prevede la creazione di servizi e nuove abitazioni, dando vita a un modello di recupero definito in dettaglio col metodo della "democrazia partecipativa"

Soddisfazione è stata espressa dal Comitato di lotta che da 40 anni si batte per sottrarre il quartiere a degrado e criminalità, e che è riuscito a richiamare l'attenzione dei poteri locali e far ripartire le demolizioni. L'ultima era stata compiuta nel 2003.

Soddisfatto anche il sindaco Luigi De Magistris: "È una tappa, non ancora il punto d'arrivo. È un momento della rinascita, ma Scampia è rinata. Voglio ricordare a chi non lo sapesse che Sacmpia è il quartiere con il maggiore numero di associazioni".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Scampia, crolla ballatoio nella Vela Celeste: tre morti e 12 feriti, tra cui sette bambini

La storia delle Vele di Scampia tra speranza e dura realtà

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata