Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Parigi i 50 anni di carriera dello stilista Gaultier

A Parigi i 50 anni di carriera dello stilista Gaultier
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

"Moda per la vita" è l'epitaffio dell'ultima sfilata dell'alta moda di Jean-Paul Gaultier che dal 2014 si era consacrato solo all'alta moda Noto per i suoi corsetti col seno appuntit

PUBBLICITÀ

Moda per la vita è l'"epitaffio" dell'ultima sfilata dell'alta moda di Jean-Paul Gaultier, lo stilista francese che ha festeggiato 50 anni di carriera in grande stile. Abbandonato per sempre il prêt-à -porter nel 2014, si è definitivamente lanciato nell'alta moda.

Una moda particolare

Noto per i suoi corsetti col seno appuntito, le gonne per gli uomini, il dinamismo e l'audacia che hanno fatto epoca Gaultier si accinge naturalmente a una nuova stagione, ma intanto stavolta evitando i suoi abituali live action in stile boudoir, ha mandato in pista le sue pin up lussuose che procedono senza incertezze nel terzo millennio, strizzano l'occhio al tricolore, diventano vellultate conigliette o forse spietate dominatrici, ballerine di un can can can post moderno.

Il firmamento Gaultier

Sul palcoscenico del teatro Chatelet di Parigi la sfilata è stata un po' il riassunto di tutto un sistema impreziosita dalle sue amiche star come l 'americana Dita Von Teese, la top model americana Bella Hadid, l'attrice spagnola Rossy de Palma o la cantante Mylène Farmer.

Una carriera che dura dagli anni Settanta

Nel 1974 il designer francese aveva lanciato la sua prima collezione di rango e nel 1976 fondò a Pargi il marchio che porta il suo nome. All’epoca andò in scena una prima sfilata originale e coraggiosa, più vicina a una rappresentazione artistica che a un catalogo mobile di abiti. Ma adesso come intende procedere?

**Gaultier? Trasgressione e rottura degli schemi **

Nel mondo della moda è importante l'eredità di Jean-Paul Gaultier. Famosi i suoi corsetti diventati vestiti. Ecco alcune opinioni di addetti ai lavori:

Godfrey Deeny, critico di moda: "La parola chiave al giorno d'oggi è trasgressività. Il fatto di abbattere le barriere, è Jean Paul Gaultier il padre fondatore di tutto quel movimento. L'idea di usare biancheria intima da donna, abbigliamento da uomo, di travestirsi ha inventato tutto questo prima di chiunque altro. Tutto ciò che vediamo al giorno d'oggi, è un'eredità di Jean-Paul Gaultier delle sue idee rivoluzionarie".

Miles Socha, caporedattore del WWD (Women's Wear Daily): "È una persona che non ha paura di provocare, ma lo fa in modo spensierato. Voglio dire: ha scatenato polemiche e ora c'è così poco nella moda. Penso che probabilmente ci mancherà un po' del suo spirito provocatorio".

Christian Lacroix, stilista: "L'ultimo show è stato così gioioso! Sono sicuro cheJean-Paul Gaultier sta preparando progetti meravigliosi".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le forze indonesiane si preparano per la storica parata del 14 luglio a Parigi

Guarda: i parigini nuotano nella Senna per la prima volta in 100 anni

Canali e nebulizzatori offrono sollievo in una Parigi torrida