Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Helgoland, l'isola scelta dalla foche per crescere i loro cuccioli

Helgoland, l'isola scelta dalla foche per crescere i loro cuccioli
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Stefania De Michele
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'amministrazione dell'isola ha predisposto passerelle e punti di osservazione per garantire la convivenza tra foche e turisti

PUBBLICITÀ

L'isola di Helgoland è un luogo speciale: una Avalon che deve la sua leggenda alla colonia di foche che sceglie questo fazzoletto di terra nel Mare del Nord per far nascere i propri cuccioli. Da novembre a gennaio le foche grigie approdano all'isola rocciosa per crescere i piccoli, riconoscibili per la bianca e morbida pelliccia che li protegge.

Per la convivenza pacifica di uomini e animali, l'amministrazione di Helgoland, sotto la giurisdizione tedesca, ha realizzato dei sentieri nelle dune.
I visitatori devono mantenere una distanza di almeno 30 metri. Perché, anche se le foche hanno un aspetto mansueto, sono comunque i più grandi predatori dell'arcipelago. Le femmine adulte pesano 150 kg, i maschi anche 300 chili.
Chiunque si metta tra una madre e un cucciolo può essere attaccato. E, poiché si tratta di animali anche socievoli, l'impatto con una grande mole potrebbe risultare fatale a chi tenta l'approccio .

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

All'interno del nuovo centro di soccorso per foche che cura i cuccioli feriti nei Paesi Bassi

Regno Unito: una app per monitorare le foche grigie

Cucciolo di formichiere gigante fa la sua prima apparizione allo zoo di Colonia