Mantova, Segre cittadina onoraria

Mantova, Segre cittadina onoraria
Consiglio comunale l'aveva revocata a Benito Mussolini
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – MANTOVA, 7 NOV – Mantova si appresta a concedere la
cittadinanza onoraria a Liliana Segre. Lo ha detto oggi il
sindaco Mattia Palazzi annunciando di aver inviato una lettera
al presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti affinché
avvii l’iter previsto dallo statuto del Comune. Palazzi motiva
la sua iniziativa con la necessità di sottolineare
“l’instancabile, prezioso e generoso impegno civile” della Segre
“contro ogni forma di razzismo e intolleranza proprio nel giorno
in cui lo Stato le ha assegnato la scorta dopo gli ignobili
attacchi d’odio che le sono stati e le vengono quotidianamente
rivolti”. Nella sua lettera il sindaco riferisce di aver
riferito della sua intenzione alla senatrice che “l’ha accolta con gioia”. Il consiglio comunale di Mantova, nel maggio scorso, aveva
revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
conferitagli nel 1924.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ucraina, attacco di droni russi sul Danubio, paura sulla sponda romena

Il tentativo (vano) di Feijóo di ottenere l'investitura per governare la Spagna

Germania: 5 arresti per traffico di esseri umani