Eurobarometro: "Europa sempre più aperta e tollerante"

Nonostante gli europei tendano spesso a credere il contrario, l'Europa diventa sempre più aperta, tollerante e secolarizzata. A dirlo è l'ultimo rapporto sulle discriminazioni nel territorio comunitario diffuso da Eurobarometer: secondo lo studio, l'88% degli europei si sentirebbe a proprio agio ad avere una donna come capo di Stato nel proprio paese, un dato in aumento di 7 punti percentuali rispetto all'ultima indagine di quattro anni fa.
Poco più di tre quarti degli intervistati ritengono inoltre che la comunità LGBTI debba godere degli stessi diritti delle persone eterosessuali: in questo caso, l'aumento è di 5 punti percentuali rispetto a 4 anno .
Gli europei si sentono ora maggiormente a proprio agio a lavorare con persone di diversa fede religiosa: nonostante molti continuino a riferire di sentirsi più compatibili con i cristiani che con i musulmani, nel complesso, l'apertura verso confessioni diverse sul posto di lavoro è cresciuta dell'8 per cento.
Per quanto riguarda l'etnia, il 63 per cento delle persone - solo l'1 per cento in piu rispetto al 2015 - riferisce di avere amici di origine etnica diversa dalla propria. Al contempo i due terzi degli intervistati credono vi sia una diffusa discriminazione del popolo rom nei rispettivi paesi.
In alcuni stati dell'Unione europea crescono perô anche i crimini motivati dall'odio. Ad esempio, nel Regno Unito e in Francia aumentano gli attacchi di matrice antisemita.