Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran: dalla Francia linea di credito per 15 miliardi di dollari

Iran: dalla Francia linea di credito per 15 miliardi di dollari
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Iran: dalla Francia linea di credito per 15 miliardi di dollari. Teheran annuncia la possibilità di riprendere il programma di arricchimento dell'uranio al 20%

PUBBLICITÀ

L'Iran annuncia la possibilità di riprendere il programma di arricchimento dell'uranio al 20% e Hassan Rohani avverte che il suo paese si muoverà verso l'uscita totale dal patto, se l'Europa non manterrà gli impegni assunti.

Un ultimatum di 48 ore, mentre l'agezia di stampa della repubblica islamica fa sapere che Teheran annuncerà presto lo sviluppo della sesta generazione di centrifughe per arricchire l'uranio.

"Se gli europei comprassero il nostro petrolio in contanti o a rate - cioè con pagamenti anticipati che ci diano la possibilità di controllare i nostri soldi - quest o faciliterebbe la situazione e ci darebbe la possibilità di realizzare i nostri impegni, a meno che la situazione non rimanga tale", ha detto il Presidente iraniano.

In prima linea per tentare di salvare l'accordo c'è il Presidente francese Emmanuel Macron con l'offerta di una linea di credito da 15 miliardi di dollari che permetterebbe all'Iran di ricevere valuta forte.

Teheran però continua ad affermare di non volere colloqui bilaterali con gli Stati Uniti, dopo che nei giorni scorsi al termine del G7, Macron aveva auspicato un suo faccia a faccia con Donald Trump.

Secondo le ultime rilevazioni note, Teheran sta al momento arricchendo l'uranio al 4,5%, sopra la soglia consentita del 3,67%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Teheran: "A giorni i dettagli circa il disimpegno dall'accordo sul nucleare"

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Continua l'escalation Usa-Venezuela: il Pentagono invia 10 caccia F-35 a Porto Rico