Vuelta, tappa 9: Pogačar e Quintana "principi" di Andorra

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Vuelta, tappa 9: Pogačar e Quintana "principi" di Andorra

È nata una stella alla Vuelta a España 2019 .
Nella 9.tappa, da Andorra La Vella a Cortals d'Encamps, esplode il talento del 20enne sloveno Tadej Pogačar: il portacolori del Team Emirates stacca tutti e conquista la vittoria sotto un tempo da lupi, temporale e freddo autunnale.

Potrebbe essere un altro "eroe" della Next Generation del ciclismo, insieme a Egan Bernal e Remco Evenepoel.

Regge l'urto solo il colombiano Nairo Quintana (vincitore della Vuelta 2016), staccato all'arrivo di 23 secondi.
Alle sue spalle, a 48 secondi, giungono l'altro sloveno Primož Roglič e l'eterno Alejandro Valverde.

Nota di merito per l'altro colombiano Miguel Ángel López, il primo ad accendere la bagarre in salita, ma poi costretto ad inseguire dopo una caduta.

È proprio Quintana ad indossare "La Roja".
Il suo vantaggio è minimo, per ora: appena 6 secondi su Roglič, 17 su López e 20 su Valverde.
Pogačar è quinto, a 1'42".
Ma la Vuelta è ancora molto lunga, terminerà solo domenica 15 settembre.

Staccato, invece, fin dalle prime rampe Nicolas Edet, che perde la maglia rossa, ma limita i danni, conservando un buon settimo posto in classifica generale.

Crollo degli italiani, in particolare dell'atteso Fabio Aru: il ciclista sardo - vincitore della Vuelta 2015 - giunge staccato di 32 minuti e 25 secondi!
Il migliore degli italiani è Gianluca Brambilla, 30esimo all'arrivo, aq 7'34" da Pogacar.

Brambilla è anche il primo degli italiani in classifica generale, 20esimo a 25'42".

Gran Prix di Plouay

Il belga Sep Vanmarcke (EF Education First) ha vinto per distacco l'edizione 2019 del G.P. di Plouay, in Bretagna, nel nord della Francia.
All'ultimo chilometro Vanmarcke ha staccato i due compagni di fuga, il connazionale Tiesj Benoot e l'australiano Jack Haig, vincendo a braccia alzate.

Le vittorie di Bonifazio in Belgio

Due vittorie in due giorni per Niccolò Bonifazio, in due classiche minori in Belgio: prima la quasi impronunciabile Omloop-Mandel-Leie-Schelde Meubeleke e poi Il Gran Premio Jef Scheres di Louven.

Stuyven vince il Deutschland Tour

Il Giro di Germania in quattro tappe è stato vinto da Jasper Stuyven. Il belga ha preceduto nella classifica finale Sonny Colbrelli, vincitore dell'ultima tappa, di appena tre secondi.
16esimo in classifica Vincenzo Nibali, a 1'03".