Tokyo, Mondiali di Judo: successo per la Repubblica Ceca

Tokyo, Mondiali di Judo: successo per la Repubblica Ceca
Di Roberto Alpino

Settima e penultima giornata in terra nipponica nel segno del ceco Krpalek, che a sorpresa s’accaparra un meritato oro

Campionati mondiali di judo a Tokyo, settima e penultima giornata in terra nipponica nel segno della Repubblica Ceca, che a sorpresa s’accaparra un meritato oro.

Uomini +100 kg: qui vince il ceco KRPALEK, che sconfigge in finale il favorito nipponico HARASAWA, argento.

Per il 28enne trattasi del secondo titolo iridato, il primo nella nuova categoria.

Il campione olimpico è da subito in ottima forma, e sin dalle semifinali - la sua contro il coreano KIM, sconfitto per ippon, e quella tra HARASAWA ed il campione del mondo 2018 TUSHISHVILI - s'intuisce che il felice epilogo per lui è possibile.

In finale, nulla può uno degli idoli di casa, che pure cercava di assicurarsi il titolo dei pesi massimi che manca al Giappone dal 2003: a vincere è KRPALEK, che si presenterà alle Olimpiadi di Tokyo 2020 forte sia del titolo olimpico che di quello dil campione del mondo.

Consegna le medaglie uno dei vice Presidenti della Federazione internazionale, Davio.

Terza piazza per il coreano Minjong KIM e l’olandese MEYER.

"Mi sento molto bene, è una giornata fantastica per me - dice il vincitore - ho preso l'oro mondiale in due categorie, -100 kg nel 2014 e quest'anno tra i pesi massimi, è un grande giorno per me".

Tra le donne +78 kg, su tutte la nipponica SONE, la quale sconfigge in finale la cubana ORTIZ al golden score.

Primo titolo iridato senior in carriera per lei: il Giappone si porta così a quota quattro medaglie d’oro, garantendosi il primo posto nel medagliere con una giornata d’anticipo.

A consegnare le medaglie è l'Ambasciatore della Federazione, Antonio Castro.

Terzo gradino del podio per la turca SAYIT e l’altra giapponese ASAHINA.

"Ho una grande amicizia con Uta ABE - afferma la vincitrice - e lavoriamo duramente insieme negli allenamenti, riuscire a vincere insieme la medaglia d'oro in questa competizione è qualcosa di molto speciale".

Per chiudere, la mossa del giorno viene dalla brasiliana Beatriz SOUZA, per effetto di una spettacolare harai goshi contro la statunitense Nina CUTRO-KELLY.

Notizie correlate