Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il videogioco dei rifugiati

Il videogioco dei rifugiati
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Uno sparatutto per far rendere conto del dramma dei rifugiati

PUBBLICITÀ

Aveva fatto scalpore un paio d'anni fa, ma la definitiva cconsacrazione di Path Out, il videogioco che racconta il periplo di un rifugiato siriano, ha ottenuto la conferma al Gamescom in Germania.

Il personaggio è in una foresta e cerca di fuggire verso la libertà. Il protagonista è Abdullah Karam che racconta: "Ho affrontato soldati, mine mi hanno sparato questo videogioco è la mia vita".

Lo studio che ha sostenuto il giovane siriano è Causa Creations, team tedesco che raccoglie vari attivisti e che, dal 2014, ha deciso di usare i videogiochi per "alzare l’asticella" e parlare agli utenti di tematiche adulte dal taglio politico.

Georg Hobmeier, Causa Creations: "All'inizio sembra uno sparatutto come tanti, ma quando poi incontri l'Isis e l'atmosfera si fa sempre più inquietante ti chiedi davvero dove sei capitato".

Il successo di questo gioco scaricabile gratis su internet è il punto d'arrivo di un percorso iniziato anni fa con l'obiettivo di sensibilizzare quante più persone possibile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna: aumento vertiginoso del gioco d'azzardo on-line, in arrivo una nuova legge

Cyberpunk 2077: la Sony rimuove il videogioco

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico