Missione Chandrayaan 2: l'India sta per sbarcare sulla Luna

Missione Chandrayaan 2: l'India sta per sbarcare sulla Luna
Di Paolo Alberto Valenti

La sonda indiana Chandrayaan 2 lanciata con successo il 22 luglio è entrata nell'orbita lunare. Previsto l'allunaggio il 7 settembre

La sonda indiana Chandrayaan 2 lanciata con successo il 22 luglio è entrata nell'orbita lunare. Lo ha annunciato l'Agenzia spaziale dell'India Isro. La durata della manovra è stata di poco meno di mezz'ora. Se tutto andrà per il meglio l'India diventerà il quarto paese, dopo Stati Uniti, Russia e Cina a sbarcare sul nostro satellite.

Le tappe della missione che durerà ancora molte settimane

L'allunaggio è previsto il 7 settembre nel polo sud lunare, mai toccato in precedenza. La prossima tappa invece è prevista il 2 settembre in cui il lander lascerà l'orbita. Fino ad ora tutte le operazioni sono state eseguite con regolarità dai sistemi di controllo.

Una missione ambiziosa

Quella di Chandrayaan 2 è una missione ambiziosa, che si caratterizza per il fatto di unire a un costo assai contenuto (140 milioni di dollari), lo sbarco sulla Luna di un lander robotizzato. Una volta sbarcato sulla superficie del satellite, il lander libererà il rover Pragyan, che studierà le caratteristiche dell'area. La missione potrebbe rivelare testimonianze fossili degli albori del sistema solare e magari rivelare la presenza di acqua.

Notizie correlate