Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Difesa, Ue-India verso un accordo: interessi comuni e forniture al centro dei negoziati

Qualcuno con un'arma
Qualcuno con un'arma Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Sergio Cantone
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’accordo di libero scambio Ue-India potrebbe essere firmato entro dicembre. La cooperazione in difesa e sicurezza è prioritaria. Nuova Delhi vuole modernizzare il proprio esercito e ha firmato contratti con Francia e Germania. Si tenta anche di limitare l'influenza di Cina e Russia sull'India

PUBBLICITÀ

La Commissione europea presenterà mercoledì un documento strategico che potrebbe segnare la svolta per un storico accordo di libero scambio tra Ue e India.

Secondo Sunil Prasad, segretario generale della Camera di Commercio Ue-India, l’intesa sarà siglata entro dicembre, nonostante le difficoltà ancora presenti su automotive, agricoltura, vino e alcolici.

La prospettiva di una maggiore cooperazione in sicurezza e difesa sembra spingere entrambe le parti a trovare compromessi. "Questa è la cooperazione che aprirà la strada a relazioni commerciali ed economiche più forti", ha sottolineato Prasad.

La sicurezza al centro delle relazioni tra India e Ue

Il conflitto in Ucraina, la crescente militarizzazione nell’Indo-Pacifico e le recenti tensioni tra India e Pakistan hanno riportato al centro del dialogo la politica di difesa.

Nuova Delhi punta a diventare un polo produttivo di armi, ma secondo Prasad "ha bisogno del sostegno dell’Ue, non può farcela da sola".

A conferma di questa direzione, a settembre il Comitato politico e di sicurezza dell’Ue si è recato per la prima volta a Nuova Delhi con i ventisette ambasciatori europei, incontrando vertici istituzionali, politici e militari indiani.

La presidente del comitato, la diplomatica olandese Delphine Pronk, ha spiegato che le raccomandazioni emerse saranno portate ai leader europei per rafforzare la cooperazione bilaterale.

Armi, quali sono gli interessi comuni di Ue e India?

"Cè un forte allineamento politico: dobbiamo avere un accordo con l’India a qualsiasi costo", anche per la perdita di centralità del mercato statunitense per l’export europeo, ha detto Hosuk Lee-Makiyama, direttore del think tank Ecipa di Bruxelles.

Il bilancio della difesa indiana per il 2025-2026 supera i settanta miliardi di euro, con piani ambiziosi di modernizzazione per marina e aeronautica. Recentemente, Nuova Delhi ha siglato un accordo con la Germania per produrre sottomarini e, tra il 2016 e il 2022, ha acquistato 62 jet da combattimento francesi Rafale, con l’obiettivo di fabbricarne altri in collaborazione con Parigi.

La politica estera di Narendra Modi riflette una ricerca di autonomia strategica.

Dopo le tensioni con Washington - all'inizio di agosto il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo per aumentare le tariffe commerciali al 50 per cento per il continuo acquisto di petrolio russo - il primo ministro indiano ha partecipato al vertice dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) in Cina dove è stato accolto con sorrisi e calorose strette di mano dal presidente russo Vladimir Putin e dal leader cinese Xi Jinping.

La partecipazione di soldati indiani alle esercitazioni militari Zapad in Bielorussia, inoltre, e il previsto arrivo di Vladimir Putin a Nuova Delhi per discutere la produzione di sistemi missilistici S-400 e S-500 testimoniano questa linea multipolare.

Un nodo centrale rimane il Pakistan poiché l’India chiede all’Ue di sospendere il Sistema di Preferenze Generalizzate Plus, che garantisce a Islamabad vantaggi commerciali nel tessile in cambio del rispetto dei diritti umani e delle regole di buon governo. Per Nuova Delhi si tratta di un privilegio ingiustificato che mina la parità competitiva.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Trump chiede all'Unione europea di imporre dazi del 100% su India e Cina per fare pressione su Putin

I paesi dell'Ue divisi sugli obiettivi per il clima 2035 e 2040: si cerca una linea per la Cop30

Kallas chiede alla Germania di smettere di ostacolare la diplomazia Ue su Gaza