Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Putin incontra oggi Macron. Sul tavolo: Iran, Siria, Ucraina

Putin incontra oggi Macron. Sul tavolo: Iran, Siria, Ucraina
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader russo visita la controparte francese nella residenza estiva di Brégançon, a soli quattro giorni dal G7 di Biarritz, al quale Putin non è invitato

PUBBLICITÀ

A cinque giorni dall'inizio del G7 a Biarritz, il presidente francese Emmanuel Macron riceve questo lunedì la visita di Vladimir Putin, al forte di Brégançon, residenza presidenziale estiva. È previsto un incontro di lavoro e una cena tra i due leader. Obiettivo principale del Capo di Stato transalpino: ridurre le tensioni con Mosca.

Sul tavolo: Iran, Ucraina e Siria

A partire dall'accordo sul nucleare iraniano. Parigi si aspetta un maggior sostegno, per poter salvare l'accordo firmato da Iran, Francia, Germania, Regno Unito, Cina e Russia appunto.

Macron e Putin dovrebbero parlare anche del conflitto in Ucraina, con il primo che cercherà di convicere il secondo a un dialogo con il neo presidente Volodymyr Zelensky.

Sul tavolo anche la questione siriana e l'offensiva del regime di Bashar al-Assad nella provincia di Idlib spalleggiata da Mosca. La Francia vorrebbe che le ostilità, che hanno portato alla morte di molti civili, finiscano "immediatamente".

Questo bilaterale è per Macron anche un'opportunità, per mantenere un dialogo con la controparte russa, esclusa dal G7 in seguito all'annessione della Crimea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Violenza a Suwayda: il capo dei drusi israeliani invita l'Europa ad agire e difende gli attacchi

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni