Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Qualcomm sotto la scure UE

Qualcomm sotto la scure UE
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

242 milioni di multa al gigante dei microchip

PUBBLICITÀ

La Commissione Ue ha deciso di infliggere una multa di 242 milioni di euro alla Qualcomm, primo produttore al mondo di chip, per abuso di posizione dominante sul mercato dei circuiti integrati destinati al 3G. Un comportamento illegale rispetto alle regole Ue, una posizione che doveva essere sanzionata come ha detto la commissaria europea alla concorrenza.

Secondo Bruxelles Qualcomm ha venduto i suoi prodotti a prezzi inferiori al costo di produzione nel tentativo di mettere fuori mercato Icera, azienda sua concorrente.

Non è la prima volta che la commissione affronta giganti commerciali e multinazionali.

La sanzione, segnala la commissione, tiene conto della durata e della gravità dell'infrazione e rappresenta l'1,27% del volume d'affari di Qualcomm nel 2018. Un campanello d'allarme per i Gafa.

Un comportamento illegale e anti-competitivo rispetto alle regole antitrust dell’Ue, soprattutto perché i chipset di banda base consentono a smartphone e tablet di collegarsi alle reti cellulari e sono utilizzati sia per la trasmissione di voce che di dati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss

Gli iconici dirigibili Goodyear celebrati a un secolo dal primo volo

Stratega AI sconfigge rivali nel primo torneo di robot umanoidi