Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il turismo spagnolo teme l'effetto Brexit

Il turismo spagnolo teme l'effetto Brexit
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Campionessa (dopo la Francia) di incassi turistici la Spagna teme i contraccolpi dell'uscita del Regno Unito dall'Europa, ma si sta attrezzando

PUBBLICITÀ

L'estate a Barcellona è una delle prelibatezze più ambite dai turisti e il turismo in Spagna è da anni una fonte capitale di introiti. La congiutura europea e internazionale non è pero' delle più rosee. Santiago Aguilar, presidente dell'Associazione spagnola dei professionisti del turismo, spiega le sue fondate preoccupazioni.

Santiago Aguilar: Dobbiamo affrontare la rivincita dei nostri principali competitor come la Turchia o l'Egitto, la Tunisia, che, diciamo, ci hanno prestato negli ultimi anni i loro turisti, tuttavia, sebbene le località turistiche rivali si stiano riprendendo, gli indicatori ci mostrano che non stiamo andando male perché continuiamo a mantenere il nostro livello di affari nonostante la rimonta dei concorrenti.

La classifica  2017 dei paesi più amati dai turisti : Francia (86'9 milioni di turisti) / Spagna (81'2 M) / USA (75'9 M) / Cina (60'7M) / Italia (58'3 M)

La classifica 2017 dei paesi più gettonati dal turismo internazionale vede in testa la Francia, seguita proprio dalla Spagna gli USA, la Cina e quindi l'Italia.

La Spagna seconda destinazione mondiale

Nel 2017, la Spagna ha accolto quasi 82 milioni di turisti. Il Brexit è la sfida maggiore per l'Europa intera e i contraccolpi turistici non si avvertiranno solo in Spagna che già cerca di attrezzarsi per agevolare o compensare un possibile deficit di turismo dal Regno Unito.

Il peso economico del turismo iberico

Il peso economico del turismo in Spagna è enorme. L'anno scorso ha contribuito con 178 miliardi di euro al prodotto nazionale,  pari all'11,8% del PIL, e ha generato 2,3 milioni di posti di lavoro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Barcellona alle prese con la "touristification"

Turismo: su presenze straniere l'Italia supera la Francia

Lisbona: come funziona la funicolare deragliata e perché è precipitata