Costacurta a tutto tondo. Dai Mondiali femminili agli Europei U21

Access to the comments Commenti
Di Cinzia Rizzi
Costacurta a tutto tondo. Dai Mondiali femminili agli Europei U21

Francia 2019 è entrato nel vivo. Quest'ottava edizione della rassegna iridata in rosa è la più attesa di sempre. Segno che il calcio femminile sta crescendo in popolarità. Ne abbiamo parlato con Alessandro Costacurta, ex bandiera milanista ed già vicecommissario della Federcalcio.

Io credo che mai come quest'anno, i Mondiali di calcio femminile abbiano mostrato tutta la loro bellezza
Alessandro Costacurta

I Mondiali femminili crescono in popolarità, gli stadi si riempiono, le tv trasmettono le partite. Ma resta comunque il cosiddetto pay gap, la (enorme) differenza di salario tra uomini e donne.

Credo sia importante valorizzare queste calciatrici, che sono come i calciatori. Sotto un certo punto di vista immagino che il gap diminuirà. Ma è a 360 gradi, anche al di fuori del calcio, che deve migliorare questa differenza
Alessandro Costacurta

Da domenica, gli Europei U21 in Italia

Da domenica sei stadi italiani ospiteranno un altro torneo di livello: gli Europei Under 21. Una sfida per l'Italia accogliere questa competizione, sempre più importante nel panorama calcistico.

L'Europeo Under 21 adesso è considerato un evento "top". Questo per farvi capire il progredire di questa manifestazione
Alessandro Costacurta

Un'opportunità questi Under 21, perché l'obiettivo della FIGC è di accapparrarsi anche EURO 2028, quello "dei grandi".

Ecco l'intervista integrale:

Video editor • Cinzia Rizzi