Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Emilia Romagna: la riviera sommersa da 3000 tonnellate di detriti

Emilia Romagna: la riviera sommersa da 3000 tonnellate di detriti
Diritti d'autore 
Di Paola Cavadi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il maltempo degli ultimi giorni ha provocato le esondazioni dei fiumi che hanno riversato in mare un'enorme quantità di legname e detriti. Ci vorrà una settimana per ripulire.

PUBBLICITÀ

3.000 tonnellate di legname e detriti hanno invaso le spiagge della riviera romagnola. Uno spettacolo mai visto prima, causato dall'ondata di maltempo che si è abbattuta nei giorni scorsi sulla regione. La pioggia ha provocato esondazioni: Dai fiumi Savio e Marecchia si sono riversati in mare circa 4500 metri cubi di legna.

Mauro Vanni, proprietario di uno stabilimento balneare è preoccupato per l'inizio della stagione estiva: "Nessuno si aspettava un evento di questo genere - spiega - ci ha colti impreparati specie in un periodo della stagione avanzato, a maggio non siamo abituati. Anche se noi che lavoriamo col meteo siamo abituati a rispondere a ogni evenienza".

"E' la prima volta che vedo una cosa del genere" dice un abitante della zona. "Sarà un duro lavoro ripulire" commenta un altro.  12 camion e 3 bulldozer a lavoro per ripulire la spiaggia senza ritardare troppo l'inizio della stagione. Secondo le autorità, ci vorrà ancora una settimana.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale