Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Messico: il dramma delle madri dei desaparecidos

Messico: il dramma delle madri dei desaparecidos
Diritti d'autore  REUTERS/Edgard Garrido
Diritti d'autore REUTERS/Edgard Garrido
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le celebrazioni per la Festa della mamma fanno scendere in piazza, in Messico, le madri e i familiari dei desaparecidos. Si stima che 40.000 persone siano scomparse dall'inizio della guerra della droga nel 2006.

PUBBLICITÀ

Le celebrazioni per la Festa della mamma fanno scendere in piazza a Città del Messico le madri e i familiari dei desaparecidos.

Si stima che 40.000 persone siano scomparse dall'inizio della guerra della droga nel 2006. 

Monica Orozco non ha notizie di suo figlio Benjamin del 2013: "Noi, madri che cercano un figlio o un membro della famiglia scomparso, non abbiamo fondamentalmente nulla da festeggiare. Siamo venuti a chiedere che le autorità comincino ad ascoltarci e a mettersi al lavoro".

Dopo aver raggiunto livelli record nel 2018, il tasso di omicidi continua a salire nei primi tre mesi della presidenza di Andres Manuel Lopez Obrador

Sono pochissime le persone scomparse che vengono ritrovate e le campagne sono luogo di ritrovamento di fosse comuni. Spesso i resti umani non vengono identificati, lasciando alcune famiglie senza notizie dei loro cari anche dopo un decennio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Messico: una commissione per i 43 studenti desaparecidos

Messico, un database per i desaparecidos

Messico, desaparecidos: 60 fosse comuni con oltre un centinaio di corpi