Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Thailandia: il partito dei militari reclama la vittoria

Thailandia: il partito dei militari reclama la vittoria
Diritti d'autore  Reuters
Diritti d'autore Reuters
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'opposizione grida ai brogli dopo il voto alle politiche

PUBBLICITÀ

Un esito elettorale che fa discutere, con l'opposizione che grida ai brogli e il partito di governo che reclama la vittoria alle elezioni politiche mentre lo spoglio volge al termine. In Thailandia si sono tenute le prime elezioni dal golpe militare del 2014. 

Il partito dei militari, Palang Pracharat, detti anche "i gialli", si proclama vincitore. 

Uttama Savanayana, il leader del partito, annunica: "La nostra formazione ha avuto la maggioranza dei voti popolari in queste elezioni. D'ora in poi inizieremo a contattare gli altri partiti che hanno vinto dei seggi e i cui programmi sono compatibili col nostro per formare un governo". 

Il partito a sostegno dei militari avrebbe ottenuto 7,3 milioni di voti contro i 6,8 andati all'opposizione, al partito Pheu Thai. A cui però i conti non tornano. Un membro del partito dice che oltre 200 parlamentari di tutti i partiti politici hanno dichiarato che non lasceranno che i militari continuino al potere e che quindi è ora di cambiare.

Il Pheu Thai party è una diretta emanazione dell'ex primo ministro Thaksin, il magnate multimilionario che ha riparato all'estero e che da fuori governa l'opposizione col movimento delle "camicie rosse". In Thailandia dal 2014 con un golpe si è imposta una giunta militare dopo scontri e repressione; nelle strade si contarono 90 morti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Thailandia al voto: prime elezioni a cinque anni dal golpe militare

Almeno nove persone uccise in un'esplosione in una fabbrica di fuochi d'artificio in Thailandia

Statue buddiste in Thailandia inondate d'acqua all'inizio del festival del capodanno Songkran