Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Norvegia: scene di panico tra i passeggeri della nave da crociera

Norvegia: scene di panico tra i passeggeri della nave da crociera
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Viking Sky è riuscita a riavviare tre motori ed è diretta al porto. Sabato l'Sos per avaria. A bordo c'erano 1300 persone

PUBBLICITÀ

La nave che si inclina in balia di onde altissime, il panico dei passeggeri tra oggetti che volano e pezzi di soffitto che si staccano: sono i filmati impressionanti degli interni della Viking Sky, la nave da crociera bloccata da un’avaria, sabato, al largo della Norvegia con 1300 persone a bordo.

Sono oltre 300 i passeggeri tratti in salvo, in prevalenza britannici e statunitensi. Diciassette sono stati ricoverati in ospedale. La nave ha riavviato tre dei suoi quattro motori ed è diretta al porto più vicino affiancata da rimorchiatori.

La Viking Sky aveva lanciato l’Sos quando si trovava in un pericoloso tratto di mare a 2,5 miglia dalla costa. I passeggeri sono stati soccorsi con gli elicotteri durante operazioni ostacolate dal vento forte e il mare grosso.  

"Siamo riusciti a incontrarne parecchi - ha detto il sindaco di Elnesvagen, Jan Arve Dyrnes -. Abbiamo parlato con chi si è trovato in mezzo all’oceano, tra le onde altissime, il vento e il buio. Non hanno passato una bella nottata".

La Viking Sky era partita il 14 marzo dalla città norvegese di Bergen per una crociera di 12 giorni che sarebbe dovuta terminare nel Regno Unito.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Australia: surfista morto per un presunto attacco di un grosso squalo

Portogallo: la maggior parte dei morti nell'incidente sulla funicolare di Lisbona erano stranieri

Rimosso il relitto della funicolare di Lisbona dopo l'incidente mortale