Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina-Italia, firmato il Memorandum d'intesa

Cina-Italia, firmato il Memorandum d'intesa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il documento sottoscritto a Villa Madama

PUBBLICITÀ

Le firme al Memorandum d'intesa tra Italia e Cina, a Villa Madama, hanno segnato la conclusione della tappa romana del presidente Xi Jinping, che in serata è a Palermo. In mattinata erano stati sottoscritti anche 29 accordi di settore, per due terzi istituzionali, per un valore tra i 5 e i 7 miliardi di euro, e con un potenziale di sviluppo fino a 20 miliardi di euro.

L'accordo quadro - che prevede anche investimenti cinesi nei porti di Genova e Trieste - si colloca nella Road and Belt Initiative, un progetto strategico per avvicinare l'economia del gigante asiatico al mondo occidentale.

Contemporaneamente alla visita italiana di Xi Jinping, anche il vertice europeo a Bruxelles si è occupato di Cina. Il presidente della Commissione Junker ha definito Pechino "un concorrente, un partner e un rivale", mentre la cancelliera tedesca Merkel ha invocato "una relazione sulla base della reciprocità e dell'accesso reciproco ai mercati".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi

Individuato l'amministratore del sito Phica.eu: era già noto alla Polizia postale

Arrestato in Italia presunto coordinatore dell’attentato al gasdotto Nord Stream