Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Germania attacca facebook

La Germania attacca facebook
Diritti d'autore  REUTERS/Dado Ruvic
Diritti d'autore REUTERS/Dado Ruvic
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'antitrust di Germania mette fine alla possibilità di facebook di collezionare i dati degli utenti senza il loro consenso

PUBBLICITÀ

Facebook potrà continuare a raccogliere i dati dei propri utenti in Germania ricavati da altri siti e applicazioni solo col consenso degli interessati: lo ha stabilito l'autorità antitrust tedesca. La decisione dell'ufficio federale antitrust di Berlino riguarda anche i dati ricavati da altre app di Facebook, come Instagram.

Impedire l'accumulo dei dati

L'obiettivo è impedire la fusione di tutte le informazioni che Facebook raccoglie e costringere i giganti della tecnologia ad adattare il loro modello di business alla legge sulla concorrenza.

In soldoni Facebook dovrà presentare "entro quattro mesi" una modifica delle sue condizioni d'uso al Bundeskartellamt, che dovrà quindi "approvarle".

Facebook annuncia ricorso

Facebook ha annunciato che presenterà ricorso contro la decisione, che riguarda solo gli utenti in Germania ma potrebbe avere ripercussioni anche in altri paesi. La mossa tedesca sottolinea una crescente volontà in Europa di utilizzare gli strumenti normativi contro l’industria tecnologica che comunque spaventa per la sua ingerenza in tutti i settori delle società.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Facebook: Parlamento britannico chiede nuova legge contro notizie false e abuso di dati

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico

Germania, auto sulla folla a Berlino: feriti diversi bambini e un'accompagnatrice