Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Guerra agli Euro 3: vietati dal Monte Bianco a Milano

Guerra agli Euro 3: vietati dal Monte Bianco a Milano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Molte altre città di adegueranno nel 2019 ai blocchi per i veicoli inquinanti

PUBBLICITÀ

Traforo del Monte Bianco vietato ai mezzi pesanti Euro 3. Questa è una delle novità scattate il primo gennaio assieme al rincaro dei pedaggi. Secondo i dati Aci del 2017 la misura colpirebbe il 40 percento dei mezzi pesanti italiani. La Commissione intergovernativa del Tunnel è arrivata a questa decisione perché l'area risulta una delle più inquinate delle Alpi. Certo è che molti trasportatori, per evitare di cambiare il mezzo, ingolferanno il già trafficato Frejus.

Ma la guerra all'Euro 3 non finisce qui. Il 2019 è l'anno dell'applicazione del protocollo aria delle regioni del bacino padano (Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna). E se alcune città hanno già bandito l'Euro 3 diesel, come Milano, altre lo faranno presto, prevedendo magari deroghe per gli over 70 e le fasce più povere.

Come i gilet gialli insegnano, infatti, la guerra all'inquinamento ha anche un costo per la working class.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Aria che uccide. L'allarme dell'agenzia europea dell'ambiente sull'inquinamento atmosferico

OMS: "Inquinamento è il nuovo tabacco"

Quanto è inquinata l'aria che stiamo respirando in Italia? Novità in arrivo dal 2018