Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: ritiro delle truppe statunitensi, reazioni dal mondo

Siria: ritiro delle truppe statunitensi, reazioni dal mondo
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anche il Pentagono contro il ritiro delle truppe americane ordinato dal Presidente, che dichiara sconfitto lo Stato Islamico

PUBBLICITÀ

I leader mondiali esprimono preoccupazione per la decisione di Donald Trump di ritirare le truppe statunitensi dalla Siria.

L'annuncio del Presidente, a mezzo social, ha sorpreso anche alcuni esponenti del suo stesso Governo e funzionari dell'Esercito, e rischia di portare a un duro scontro con il Pentagono.

La Russia accoglie positivamente la decisione, pur sottolineando di non ravvedere ancora segnali in tal senso.

Vladimir Putin, Presidente russo:

"Per quanto riguarda il ritiro delle truppe americane, non so di cosa si tratta: gli Stati Uniti sono presenti in Afghanistan da 17 anni e ogni anno dicono di voler ritirare le truppe ma sono ancora presenti lì".

Tra le Nazioni che vantano la presenza di truppe in Siria, la Francia dichiara di mantenere i suoi 1.000 soldati, a fronte della decisione statunitense.

Nathalie Loiseau, Ministro degli Esteri francese:

"La lotta al terrorismo non è finita, sono stati fatti molti progressi, è vero che abbiamo notato passi in avanti con la coalizione in Siria, ma questa lotta continueremo a portarla avanti".

Non seguirà le orme intraprese da Donald Trump neppure Israele, il cui Primo MInistro conferma l'impegno.

Benjamin Netanyahu, Premier Israele:

"Continueremo ad agire in Siria per prevenire lo sforzo dell'Iran di trincerarsi militarmente contro di noi: non ridurremo i nostri sforzi, ma li aumenteremo".

Contro il ritiro si sono espresse ufficialmente anche le forze curdo-siriane, che hanno parlato di "pugnalata alla schiena".

Una manifestazione di protesta si è tenuta fuori da una base militare della coalizione a guida statunitense, nel nord-est della Siria.

L'annuncio è arrivato con un video pubblicato su Twitter. "Dopo le storiche vittorie contro l'Isis è tempo di riportare i nostri giovani a casa"

Publiée par Open sur Jeudi 20 décembre 2018
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Jim Mattis lascia l'amministrazione USA. In vista anche il parziale ritiro dall'Afghanistan

Rifugiati siriani, Ue: "E' un dovere morale aiutarli"