Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

USA: liceali dipendenti dalle sigarette elettroniche

USA: liceali dipendenti dalle sigarette elettroniche
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Gli Stati Uniti hanno un problema con gli adolescenti e le sigarette elettroniche. L'allarme arriva dalla FDA

PUBBLICITÀ

Sarà anche una moda, sarà che per alcuni sono meno dannose, ma gli studenti americani fumano troppo. O meglio sono dipendenti dalle sigarette elettromiche. Nell’ultimo mese la percentuale di liceali che utilizza le e-sigarette è quasi raddoppiata: 20,9% rispetto allo scorso anno. Un dato allarmante e inconcepibile secondo la Food and Drug Administration, l’agenzia governativa statunitense che si occupa della sicurezza dei farmaci, e che ha stilato il rapporto.

Si fuma per svago o per noia. Ma ormai è un’epidemia. Per ora l’ente ha stabilito che chi vende sigarette elettroniche ai minori di 21 anni, cosa già proibita dalle leggi federali, deve pagare multe che possono arrivare fino a oltre 11 mila dollari. 

Esattamente come la cocaina o altre sostanze, anche il vapore contenuto nella sigaretta elettronica crea dipendenza. Secondo un’esperto dell’Istituto Nazionale sull’abuso di droghe, questo prodotto contiene nicotina ma spesso il consumatore non è informato di questo.

Le sigarette elettroniche sono al centro di un acceso dibattito: c’è chi sostiene che siano meno nocive altri invece sostengono che gli effetti sulla salute sono gli stessi della normale pacchetto di bionde.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti