Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kasparov dà scacco ai Paesi illiberali: "Siamo sotto attacco"

Kasparov dà scacco ai Paesi illiberali: "Siamo sotto attacco"
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ex campione del mondo di scacchi a Lisbona per un intervento sull'intelligenza artificiale.

PUBBLICITÀ

Come davanti a una scacchiera, il suo campo di battaglia, l'ex campione del mondo Garry Kasparov ha tentato di dare scacco ai suoi avversari: i Paesi che minano le libertà democratiche.

Al Summit di Lisbona per un intervento sull'intelligenza artificiale, in conferenza stampa, Kasparov ha parlato di una strategia a lungo termine, portata avanti senza la reazione del mondo libero.

"Siamo nel mezzo di un conflitto - dice Kasparov - si tratta di un attacco sferrato contro di noi dal mondo non democratico e, naturalmente, la Russia è di certo uno degli epicentri dell'attacco. Ignorare questa verità, non è utile"

"Ora l'Europa, si spera insieme agli Stati Uniti, dovrebbe riconoscere il fatto che siamo sotto aggressione ed è importante per noi cominciare a tutelarci. Non mi riferisco solo ai social network, non solo ai canali dei social media, ma alle fondamenta della nostra democrazia".

"In questo conflitto - spiega l'ex campione del mondo di scacchi - la Russia e altri Paesi, come Iran, Corea del Nord e Cina, stanno guadagnando terreno perché hanno un piano. Hanno una strategia: sanno esattamente quello che vogliono. Utilizzano i benefici garantiti dal mondo libero per minare le fondamenta della nostra libertà".

Intervista a cura di Teresa Bizarro di Euronews.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

25 anni dalla tragedia del sottomarino Kursk: scosse la Russia e cambiò Putin

Zelensky rifiuta ancora l'invito di Putin e aggiunge: "Può venire a Kiev"

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"