Svezia: quale governo?

Svezia: quale governo?
Di Euronews

Il giorno dopo le elezioni si parla delle prime ipotesi di governo possibile anche se il risultato incerto farà si che ci vorranno giorni se non settimane prima di arrivare ad un risultato chiaro

Elezioni anomale per un paese come la Svezia le consultazioni legislative che si sono tenute domenica e che hanno prodotto un esito  più che mai incerto. Uno stallo politico che il paese si trova ad affrontare con i due blocchi di sinistra e di destra quasi pari merito. I Social Democratici al minimo storico, la destra populista in rimonta. Tradotto in percentuali i primi insieme ai verdi hanno raggiunto il 40.6 % di preferenze, le opposizioni il 40.3%.

Questioni di numeri, anche se la storia è più complessa. Un dato che ha una volenza politica non solo in Svezia ma anche in Europa. Una paese con poco più di 10mila abitanti, reddito procapite medio tra i più alti nel mondo e roccaforte fino ad oggi dei Socialdemocratici.

Un 18% quello dei Democratici Svedesi che va visto nella sua progressione. Esistono dal 1988 e per vent'anni oscillavano tra lo 0 e l'1%. Oggi la partita che si giocano è proprio sull'immigrazione - nel 2015 Stoccolma ha accolto olre 160 mila richiedenti d'asilo.

Secondo l'esperto Nicolas Aylott l'unica soluzione possibile sarà un governo di minoranza:

Sembra molto chiaro che i Social Democratici manterranno la posizione del primo ministro. E' evidente che i verdi accetterrano un supporto più passivo verso il gruppo di maggioranza. E quindi l'ipotesi probabile è che si arrivi ad un governo social democratico con a capo il primo ministro nel ruolo.

Tra due settimane il primo banco di prova l'elezione dello speaker della camerea bassa . ma poi che cosa succederà dopo? ancora non è chiaro chi sarà chiamato a svolgere il ruolo di primo ministro.

Notizie correlate