Temperature record: è allarme per i ghiacciai alpini

Temperature record: è allarme per i ghiacciai alpini
Di Euronews

Le alte temperature estive stanno sciogliendo i ghiacciai alpini, come quello del Rodano, in Svizzera. Il celebre tunnel di ghiaccio lungo oltre 100 metri, si ritrae ogni estate di quasi 30 metri.

Le alte temperture estive stanno inesorabilmente sciogliendo i ghiacciai alpini, come il celebre ghiacciaio del Rodano, nel canton Vallese, in Svizzera, e il suo tunnel di ghiaccio lungo oltre 100 metri che ogni estate si ritrae di almeno 30.

Temperature fuori controllo, il caldo non permette la formazione dello strato di neve che protegge il ghiaccio, come spiega  Christophe Lambiel, professore dell'Università di Losanna:

"Gran parte dei ghiacciai è attualmente priva di neve e la neve protegge il ghiacciaio dallo scioglimento, quindi finché c'è neve il ghiacciaio non si scioglie, ma se la neve si scioglie non solo si scioglie anche il ghiaccio, ma non se ne forma di nuovo. Quindi quello che si crea è uno stato di ablazione, cioè zone in cui il ghiaccio non c'è piu'. "

Per proteggere i blocchi di ghiaccio, ogni anno i volontari usano degli enormi teli di pile, che tuttavia non riescono ad arginare lo scioglimento. Di questo passo, secondo gli esperti, tra appena vent'anni i ghiacciai piu' piccoli saranno già scomparsi.

Notizie correlate

Hot Topic

Scopri di più su :

Riscaldamento e cambiamento climatico