A Chemnitz la Germania di nuovo divisa in due

A Chemnitz la Germania di nuovo divisa in due
Di Euronews

Nella cittadina della Sassonia, hanno sfilato due cortei, uno in favore l'altro contrario alla politica d'accoglienza dei migranti del governo. Imponente lo schieramento di forze dell'ordine per contrastare scontri

Migliaia di manifestanti sono scesi in piazza a Chemnitz, città tedesca della Sassonia, in due distitinti cortei: uno contrario, l'altro favorevole alla politica d'accoglienza del governo verso i migranti.

Fino a tarda serata nessun incidente di rilievo era stato registrato, ma il Land aveva schierato un apparato d'ordine e militare senza precedenti, annullando addirittura una partita di calcio per avere a disposizione tutti gli agenti di polizia.

Teatro da una settimana di proteste, Chemnitz è diventata il centro della mobilitazione tedesca contro i richiedenti asilo in Germania dopo la morte, lo scorso weekend, di un 35enne tedesco in una rissa, per cui sono stati arrestati due immigrati.

L'estrema destra della Germania, secondo lspeculazione dei media locali, starebbe cercando di fare delle proteste un momento spartiacque in cui diversi gruppi nazionalisti dovrebbero unirsi in un movimento nazionale anti-migranti contro l'establishment politico.

Nel pomeriggio di sabato si è svolta una contromanifestazione sempre a Chemnitz,  circa 3000 persone sono scese in piazza "contro l'odio" e la xenofobia.

Il governo, per bocca del ministro degli Esteri Heiko Maas, ha dato il proprio sostegno a questo corteo.

Notizie correlate