Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Merkel in Georgia: "Non dimenticheremo le ingiustizie"

Merkel in Georgia: "Non dimenticheremo le ingiustizie"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La cancelliera tedesca ha iniziato a Tbilisi la tre giorni di visita, durante la quale si recherà anche in Armenia e Azerbaijan. Durante la conferenza stampa, la Merkel ha parlato anche della situazione nella regione

PUBBLICITÀ

E' iniziata dalla Georgia la tre giorni di visita nelle regioni del Caucaso meridionale di Angela Merkel. La cancelliera tedesca, che si recherà poi in Armenia e Azerbaijan, a Tbilisi ha incontrato il primo ministro georgiano, Mamuka Bakhtadze, per discutere delle relazioni bilaterali tra i due Paesi. Durante la conferenza stampa, le è stato chiesto un parere sulla presenza di truppe russe in Ucraina e Georgia.

"Stiamo discutendo in modo molto approfondito su varie questioni relative all'Ucraina e stiamo cercando di risolvere questo conflitto", ha spiegato la Merkel. "Credo che questi conflitti siano in qualche modo connessi. Purtroppo, nonostante gli sforzi profusi, abbiamo visto pochi progressi. Posso solo assicurarvi che non dimenticheremo quest'ingiustizia e faremo in modo che rimanga all'ordine del giorno nelle nostre agende".

A inizio agosto Mosca si era espressa sulla volontà della Georgia di entrare nella Nato. "E' un atteggiamento totalmente irresponsabile. Una minaccia per la pace. Ciò potrebbe provocare un terribile conflitto", aveva avvertito il primo ministro russo, Dmitrij Medvedev.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La guerra dimenticata: sintesi e analisi del conflitto russo-georgiano 10 anni dopo

Georgia, la presidente Salomé Zourabichvili protesta contro governo e suo successore Kavelashvili

Georgia: terza notte di proteste dopo la sospensione dei colloqui di adesione all'Ue