Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mar Caspio: accordo storico su "status legale"

Mar Caspio: accordo storico su "status legale"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

É stato siglato tra i leader di cinque Paesi che si affacciano sul bacino, Azerbaigian, Iran, Kazakistan, Russia e Turkmenistan,

PUBBLICITÀ

Un accordo storico sullo status legale del Mar Caspio è stato siglato tra i leader di cinque Paesi che si affacciano sul bacino, Azerbaigian, Iran, Kazakistan, Russia e Turkmenistan.

Nella riunione che si è tenuta nella città kazaka di Aktau i cinque Paesi hanno sancito lo status delle acque, da tempo oggetto di disputa dopo il crollo dell’Unione Sovietica. In precedenza il Mar Caspio, ricco di idrocarburi, era stato sottoposto a un accordo raggiunto tra Iran e Urss, che dopo la dissoluzione non era stato considerato più valido.

Alla riunione, il quinto summit sul tema, erano presenti il presidente russo Vladimir Putin, il capo di stato iraniano Hassan Rohani, il presidente azero Ilham Aliyev, l’omologo kazako Nursultan Nazarbayev e il presidente turkmeno Gurbanguly Berdimuhamedow.

Il documento regola gli accessi alla superficie marittima e al fondale, la pesca, la costruzione di gasdotti e oleodotti e le questioni ambientali (Askanews con Afp).

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin al vertice sul mar Caspio: energia e traffico marittimo in agenda