Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Svezia alle prese con la siccità

La Svezia alle prese con la siccità
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le conseguenze del caldo e della siccità andranno oltre l'estate, nei Paesi scandinavi gli agricoltori fanno rifornimento di fieno e mangime in vista dell'inverno

PUBBLICITÀ

Le conseguenze del caldo e della siccità andranno oltre l'estate. È per questo che gli agricoltori svedesi stanno facendo il pieno di fieno per il prossimo inverno. Per riuscire a nutrire i propri animali e non essere costretti a macellazioni d'urgenza.

Normalmente ci sono due a volte anche tre raccolti di fieno, non sarà così quest'anno.

Infatti, come spiega il ministro dell'ambient  Jakob Ellemann-Jensen:

"Non ha senso seminare sul cemento sperando che venga fuori qualcosa. Dobbiamo aspettare la pioggia, una cosa su cui non abbiamo controllo, non importa quanto protestiamo e quanto urliamo".

 Il fieno ormai è scambiato come l'oro, le scorte sono ultimate. Svedesi e danesi comprano a prezzi esorbitanti, la Norvegia importa anche dall'Islanda. Nei prossimi tre mesi saranno importate circa 35.000 tonnellate.

Le piogge hanno portato alla sovrapproduzione in Islanda e circa 50.000 balle sono state inviate ai paesi scandinavi.  La giornalista della televisione islandese  RUV, Sunna Valgerdardottir: 

"In questo lotto qui ci sono circa 400 balle di fieno. Per soddisfare il fabbisogno e gli ordini dalla Norvegia, saranno necessari circa 120 lotti. Saranno trasportati al porto in circa 1300 camion".

I costi di trasporto sono elevati, senza parlare del rischio di introdurre elementi patogeni e erbe infestanti con il fieno.

Una soluzione provvisoria e comunque costosa per la Norvegia.

Nell'estate più secca degli ultimi 70 anni, la Norvegia ha azzerato i dazi all'importazione di fieno   come aiuto di emergenza per i suoi agricoltori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come la siccità ha gettato gli agricoltori europei nella disperazione

Germania, diecimila aziende agricole a rischio chiusura

Marocco: pecore decimate dalla siccità a due mesi dall'Eid al-Adha, Mohamed VI lancia l'allarme