Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Trieste farà affari con Maduro

Trieste farà affari con Maduro
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il sindaco Dipiazza afferma che un contratto di collaborazione è già stato firmato

PUBBLICITÀ

La città di Trieste farà affari con il Venezuela. In un'intervista televisiva a un canale locale il sindaco della città, Roberto Dipiazza, aveva affermato: "Stiamo lavorando per portare un'azienda qui sfruttando la zona franca. Li abbiamo già portati a visitare lo spazio e abbiamo anche organizzato un incontro all'Area di ricerca e Sincrotrone, uncentro di ricerca internazionale. Il contratto è stato già firmato e il ministro delle Esportazioni ha confermato che sono pronti a portare l'azienda in zona franca".

Obiettivo è soprattutto quello di lavorare il coltan. Una specie di sabbia nera usata per aumentare la potenza degli apparecchi riducendo il consumo di energia. Utilissima nei cellulari. Cinque tonnellate erano state inviate da Caracas verso l'Italia e la cosa era stata annunciata urbi et orbi dallo stesso Maduro in diretta televisiva lo scorso 10 maggio.

Se è certamente lodevole il tentativo di rilanciare l'economia locale da parte di Dipiazza però, il fatto di aiutare il governo venezuelano ha fatto [indignare](<iframe src="https://www.facebook.com/plugins/post.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Flys.golia%2Fposts%2F10217064270622096&width=500" width="500" height="330" style="border:none;overflow:hidden" scrolling="no" frameborder="0" allowTransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe>) la nutrita comunità italo-venezuelana che si sta attivando a livello locale e nazionale perché questo accordo non s'ha da fare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Fratelli d'Italia chiede al governo di prendere posizione contro Maduro

Pensionati italo-venezuelani, i dimenticati da Roma

Italia rifugio dei gerarchi venezuelani?