Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni in Mali, l'Unione Europea chiede chiarezza

Elezioni in Mali, l'Unione Europea chiede chiarezza
Diritti d'autore 
Di Maria Elena Spagnolo
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In alcuni seggi sono stati segnalati incidenti e gli elettori non hanno avuto la possibilità di votare

PUBBLICITÀ

È iniziato in Mali lo spoglio delle schede dopo la chiusura delle urne delle elezioni presidenziali. Un voto considerato cruciale per un rilancio dell’accordo di pace del 2015.

I due principali sfidanti sono il capo di stato uscente Ibrahim Boubacar Keita, in corsa per un secondo mandato, e il leader dell’opposizione, già suo rivale in passato, Soumaila Cisse.

Tra gli altri 23 candidati c'è una donna. Otto milioni gli elettori chiamati a votare. Se uno dei due candidati non otterrà piu del 50 per cento si terrà un ballottaggio.

In alcune zone del paese si sono verificati incidenti o saccheggi ai seggi elettorali che hanno impedito alla popolazione di votare. 

Cécile Kyenge, a capo della missione di osservazione elettorale dell'Unione Europea in Mali, ha chiesto al governo di rendere pubblico l'elenco dei seggi dove non si è votato.

"È importante per noi, perché la trasparenza è una priorità, la trasparenza, la tracciabilità ma soprattutto l’integrità delle elezioni", ha spiegato Kyenge.

Un eventuale secondo turno è in programma il 12 agosto. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Presidenziali in Mali: rischio violenze

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Ungheria, Péter Magyar di Tisza: è chiaro che Mosca ha iniziato a interferire nelle elezioni