Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sindaco di Ravenna: "Salvini dovrebbe cercare di ottenere dall’Europa sostegno e solidarietà"

Sindaco di Ravenna: "Salvini dovrebbe cercare di ottenere dall’Europa sostegno e solidarietà"
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

I sindaci rispettano la legge del mare

PUBBLICITÀ

Da Napoli a Palermo. Molti sindaci italiani si schierano contro la proposta del ministro dell'Interno Matteo Salvini di chiudere i porti italiani. Tra questi anche il sindaco di Ravenna Michele de Pascale. Il vicepremier sta sbagliando sindaco?

“Non credo che il ministro dell’Interno abbia il potere di cambiare la Costituzione italiana.. Noi siamo davanti a persone che richiedono asilo internazionale, ed è assolutamente nostro dovere salvare vite umane.”

Ma abbiamo le risorse materiali ed economiche per aiutare un’ulteriore ondata di immigrati sulle nostre coste?

“Secondo me, primo c’è una drammatizzazione del fenomeno finalizzato alla propaganda e non alla sua gestione; noi siamo il primo avamposto nel Mediterraneo e quindi noi, sia sapendolo gestire sia non sapendolo gestire, il fenomeno lo dobbiamo affrontare. Il ministro dell’Interno Salvini dovrebbe fare il suo lavoro, ovvero ottenere dall’Europa sostegno e solidarietà per l’Italia e fare la propria parte, non essere perennemente in campagna elettorale. Detto questo siamo tutti d’accordo sul fatto che parte dell’Europa ci debba essere un sostegno maggiore, tutti i paesi si dovrebbero fare carico dell’accoglienza. Se Salvini proseguisse sulla strada del governo precedente non solo avrebbe il consenso di tutti i sindaci ma anche di tutte le forze politiche.”

In termini pratici cosa dovrebbe fare il governo?

“Il governo dovrebbe essere presente nei Paesi di partenza dei migranti, gestire le richieste di protezione internazionale, creare dei corridoi umanitari, in maniera tale che chi ha diritto possa arrivare, e chi non ha diritto non spenda i soldi e non rischi la vita. C’è un lavoro enorme da fare che non risponde al tema della demagogia ma al tema della gestione.”

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Spagna accoglierà l'Aquarius a Valencia. Salvini esulta: "Vittoria"

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati