Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il "Miracolo dell'Aquarius".

Il "Miracolo dell'Aquarius".
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

a bordo dell' Aquarius la nave impegnata nelle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo. Un viaggio con i volontari di Msf e SOS mediterranée. Storie di persone che lasciano i propri cari per soccorrere i migranti durante la pericolosa traversata.

PUBBLICITÀ

Ci troviamo a bordo dell'Aquarius, la nave che ci condurrà nelle operazioni di ricerca e soccorso a fianco di Medici senza frontiere ed SOS Méditerranée. Una nave imponente che l'anno scorso ha trasportato 14 mila migranti. Nel mondo si contano 65 milioni di profughi.

I numeri di questa crisi sono impressionanti: dall'inizio di queste operazioni di questo tipo MSF ha trasportato da sola quasi 80.000 dal Mar Mediterraneo.

Per 24 ore l'inviata di Euronews Anelise Borges stata a bordo con volontari, medici e per capire cosa li spinga a lasciare i propri cari e amici e imbarcarsi per aiutare il prossimo.

Nel porto di Catania medici e volontari si preparano ad aiutare i migranti nella pericolosa traversata del Mar Mediterraneo.

Gli forniscono vestiti asciutti e puliti, acqua lentamente per combattere la disitrazione. Pronti a salvare 500 migranti.

Alcuni a bordo dell'Aquarius non sono nuovi, per altri si tratta della prima volta

Per una di loro si tratta della sua seconda volta nelle operazioni di salvataggio, ma ha già una storia da raccontare.

Durante la sua prima volta ha aiutato un bimbo a nascere

Ironico che una nuova vita sia iniziata in quella che viene definita come la rotta dei migranti più letale al mondo. si chiama "Miracolo"

" È stato davvero commovente per me e tutta la squadra, eravamo tutti concentratissimi e anche fuori tutti stavano in rigoroso silenzio aspettando di sapere come sarebbe andata. "

Quando il bimbo ha iniziato a piangere si leggeva felicità sui loro volti." Ha raccontato.

Finora, quest'anno, quasi 700 persone sono morte o scomparse durante l'insidiosa traversata del Mar Mediterraneo. Rendendo operazioni di questo tipo importantissime

Tuttavia, diversi Stati membri dell'UE ritengono che le imbarcazioni umanitarie servano da "fattore di attrazione" per i migranti e inducano di fatto un maggior numero di migranti a mettere a rischio la propria vita.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sequestro Aquarius, Msf: "Attacco strumentale"

A novembre 600mila rifugiati venezuelani rischiano l'espulsione dagli Usa

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria