Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il "Mediterraneo in trappola"

Il "Mediterraneo in trappola"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

È il titolo del rapporto redatto dal WWF pubblicato in occasione della giornata mondiale degli oceani, sullo stato dell'inquinamento dei nostri mari

PUBBLICITÀ

Mediterraneo in Trappola: salvare il mare dalla plastica, è il rapporto redatto dal WWF lanciato in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani. Mari sempre più inquinati soprattutto in Italia Egitto Francia, Turchia e Spagna.

E' la plastica a rappresentare la grande quantità dei rifiuti in mare aperto, il 95% si trova sui fondali e sulle spiagge del mediterraneo.

Dei 27 milioni di tonnellate di rifiuti plastici prodotti ogni anno in Europa, solo un terzo é riciclato, il terzo finisce in discarica.

Sono soprattutto le microplastiche, i frammenti più piccoli e insidiosi a raggiungere nel Mediterraneo concentrazioni record di 1,25 milioni di particelle per chilometro quadrato.

Nel mar Mediterraneo vivono 134 specie tra pesci, uccelli, tartarughe e mammiferi marini, tutti vittime dell’ingestione di plastica.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori

I manifestanti chiedono azioni forti contro l'inquinamento da plastica ai colloqui ONU

Incendio tossico in discarica illegale a Sarajevo: preoccupazioni per la salute