Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Suicidio assistito: lo scienziato australiano Goodall è morto in Svizzera

Suicidio assistito: lo scienziato australiano Goodall è morto in Svizzera
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Se n'è andato con un'infusione di Nembutal, l'uomo di 104 anni che non era malato terminale, ma non voleva più vivere

PUBBLICITÀ

Il desiderio di David Goodall è stato realizzato. Lo scienziato australiano, 104 anni, è morto questo giovedì grazie al suicidio assistito in Svizzera.

"Alle 12.30 di oggi, il Professor David Goodall è morto in pace al Life Cycle di Basilea, con un infusione di Nembutal", ha scritto sui social Philip Nitschke - soprannominato "Dottor Morte" - , fondatore dell'associazione Exit International, che sostiene da anni il diritto all’eutanasia.

Goodall, nato nel 1914 in Inghilterra, è stato scienziato, professore universitario ed ecologista e da tempo era stanco di una vita nella quale non poteva più guidare, lavorare, essere autonomo. E in Australia, così come in Italia, il suicidio assistito è illegale.

Per questo ha deciso di compiere il lungo viaggio fino in terra elvetica. L'ultimo di una vita intensa, ma che ormai gli stava stretta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan