Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Primo Maggio, Ugl ricorda i morti sul lavoro

Primo Maggio, Ugl ricorda i morti sul lavoro
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una strage silenziosa che non accenna a finire

PUBBLICITÀ

Centinaia di sagome a ricordare una strage silenziosa, quella dei morti sul lavoro. A piazza san Silvestro, nel centro di Roma, il sindacato Ugl ha voluto ricordare nel giorno dellla festa dei lavoratori una tragedia di enormi proporzioni di cui pochi vogliono parlare.

Il segretario generale Capone: "Siamo qui a Roma non certo per festeggiare, ma per commeorare i 1029 morti (in Italia) che ci sono stati sui luoghi di lavoro lo scorso anno. un fenomeno in aumento che desta preoccupazione. È una strage che dobbiamo fermare e lo possiamo fare perché si deve lavorare per vivere".

Manifestazioni del genere si sono avute un po' in tutta Italia, organizzate anche da Cgil, Cisl e Uil, per uno scandalo alla luce del giorno che nel 2018 non accenna a finire. In un momento in cui crescono infortuni e malattie professionali, nonostante la diminuzione delle ore lavorate

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Portogallo, scuole: mancano 800 docenti

Caldo, il sindacato dei lavoratori edili: "Serve adeguare le leggi alla crisi climatica"

Gli artisti dei videogiochi scioperano contro l'AI: più di 300 davanti alla Warner Bros