Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'ombra della corruzione su Unicef-Grecia

L'ombra della corruzione su Unicef-Grecia
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ufficio ellenico del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia è sotto inchiesta. Ci sarebbero delle irregolarità nelle finanze dell'organizzazione

PUBBLICITÀ

La procura di Atene ha ordinato questo martedì un'inchiesta preliminare sulle finanze dell'ufficio greco di Unicef, con l'accusa di corruzione. L'indagine è scattata dopo una lettera della Presidente di Unicef-Grecia, Sophia Tzitzikou (in carica da due anni), che ha notato "irregolarità" nelle finanze dell'organizzazione sin dal suo arrivo.

L'ufficio ellenico del Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia ha fatto sapere che le operazioni sono attualmente "congelate" per sessanta giorni, fino a quando la situazione non sarà risolta.

Attiva da circa quaranta anni in Grecia, l'Unicef ha agito per 25 come commissione nazionale sotto la salvaguardia dello Stato, prima di essere incorporata in una ONG privata nel 2002. Al momento conta circa trenta dipendenti.

Ecco il comunicato ufficiale: Unicef Statement

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Norvegia, un disperso per una massiccia frana: le autorità sapevano della situazione di rischio

L'UNICEF avverte del catastrofico impatto sui bambini intrappolati ad Al Fasher