Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Macerata la terra trema ancora

Foto archivio 2016 Macerata
Foto archivio 2016 Macerata
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Scossa di magnitudo 4.7 registrata stamane in provincia di Macerata. Tanta paura ma non risultano feriti.

PUBBLICITÀ

Una nuova, forte scossa di magnitudo 4.7 è stata registrata in provincia di Macerata alle 5.11 di mattina, con epicentro a 2 km da Muccia e ipocentro a 9 km di profondità. Tanta paura ma non risultano feriti.

Sono in corso accertamenti sui danni, già segnalati a Pieve Torina e a Muccia, dove è crollato un campanile. E' solo l'ultima, e la più forte, di una serie di scosse che hanno colpito negli ultimi giorni la zona, già duramente provata dal devastante terremoto in ltalia Centrale del 2016.

In particolare il 4 aprile la terra ha tremato con magnitudo 4.6 sempre nella zona di Muccia. "E' uno stillicidio che ci sta snervando, c'è un'escalation nell'intensità", ha detto il sindaco di Muccia, Mario Baroni.

Per precauzione Trenitalia ha sospeso per un po' la circolazione tra Civitanova Marche e Macerata. Adesso i treni sono stati riattivati. Chiuse anche alcune scuole.

Secondo il presidente dell'Istituto di Geofisica le scosse sono ancora legate al sisma del 24 agosto 2016, ed è possibile che durino ancora. Una di magnitudo 3.3 è stata registrata anche a Ocre in provincia dell'Aquila. Intanto nessuna segnalazione di danni in Umbria per la scossa di stamane.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, governo replica a senatore Borghi: Meloni a New York con la figlia e su voli di linea

In migliaia per l'ultimo saluto a Giorgio Armani, lunedì i funerali in forma privata

Arrestati due turchi a Viterbo prima della festa di Santa Rosa: sono accusati di traffico di armi