Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia al voto: ultime carte in tavola. E Berlusconi lancia Tajani...

Italia al voto: ultime carte in tavola. E Berlusconi lancia Tajani...
Diritti d'autore 
Di Cristiano Tassinari
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Cavaliere ha sciolto la riserva: sarà l'attuale Presidente del Parlamento Europeo il candidato premier per il centro-destra. Ma cosa ne pensa Salvini? Intanto, i Cinque Stelle presentano la squadra di governo: tante donne nei ministeri chiave. E Renzi elogia Letta e Prodi e critica D'Alema...

PUBBLICITÀ

"Sono lieto di poter annunciare una buona notizia: l'attuale presidente del Parlamento europeo ha finalmente sciolto la riserva e ha dato la disponibilità a guidare il prossimo governo di centrodestra". E' stato Silvio Berlusconi a dichiararlo a Matrix, annunciando la candidatura di Antonio Tajani. "Ho parlato con lui mi ha detto che dopo il mio annuncio anche lui farà una dichiarazione".

Immediata la risposta di Tajani su twitter:

Berlusconi lancia Tajani e brucia Salvini

Tutti insieme appassionatamente, nel centro destra. Sul palco del tempio di Adriano a Roma, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Raffaele Fitto sono convinti: "Siamo gli unici che possiamo garantire una maggioranza". Salvini, addirittura, prova a mettere la freccia del sorpasso: "Se il centro destra vince e la Lega fosse il primo partito, chiederò a Mattarella di darmi l'incarico del nuovo governo", dichiara Salvini in un'intervista. Primo obiettivo del primo consiglio dei ministri: abolire le vecchie accise sulla benzina, quellle per il Belice, il Vajont e la guerra d'Etiopia.

Ma Berlusconi lo brucia sul tempo e annuncia Tajani. Il Cavaliere non vuol perdere la ribalta: deterge il sudore dalla fronte di Salvini e invita tutti ad essere "missionari", dicendo: "Portate le zie vecchiette a votare". Per Giorgia Meloni, quella del 1. marzo a Roma, è stata una vera manifestazione "anti-inciucio".

Reuters/Remo Casilli
Berlusconi scherza con Salvini, detergendogli il sudore dalla fronte Reuters/Remo Casilli

La squadra "grillina"

Per il Movimento Cinque Stelle e per il candidato premier Luigi di Maio è stato il grande giorno della presentazione dei potenziali ministri (17, tutti dalla società civile) di un governo grillino: tanti professori, tutti volti nuovi, tra l'ex nuotatore olimpionico Domenico Fioravanti, molte donne. Tra di loro la criminologa Paola Giannetakis come ministra degli interni, la professoressa Elisabetta Trenti alla difesa e la docente universitaria Emanuela del Re agli esteri, Dall'alto arriva la benedizione di Beppe Grillo: "E' finito il tempo del vaffa, sbrigatevi a fare un governo".

Reuters/Remo Casilli
Luigi Di Maio presenta la squadra di governo del M5S Reuters/Remo Casilli

Renzi: "Sosterrò ogni premier del PD"

Giornata più tranquilla nel centro sinistra: Matteo Renzi si dice soddisfatto di aver incassato il sostegno di Prodi e Letta. "Il problema", dice, "sono i D'Alema, che rischiano di far vincere la Lega. Con il PD al governo, varerei subito un pacchetto di misure per le famiglie. E dico no ad un ritorno di Imu e Tasi.

Renzi ribadisce: "Ogni premier del PD avrà il mio sostegno".
Potrebbe essere un assist per Paolo Gentiloni: in questi 15 mesi a Palazzo Chigi ha guadagno consensi, stima all'interno dello stesso centrosinistra, ed elettori.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Papa Francesco, nuova crisi respiratoria per un broncospasmo: la prognosi resta riservata

Speleologa in salvo: 75 ore sotto terra, la donna è stata riportata in superficie

L'Italia non è un Paese per escort, è protesta: "Riconoscete la nostra professione"