Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La tregua umanitaria in Siria per salvare Ghuta

La tregua umanitaria in Siria per salvare Ghuta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Onu, Usa e Europa chiedono un'applicazione immediata della risoluzione del Consiglio di Sicurezza per una tregua di 30 giorni in tutta la Siria, il presidente russo Vladimir Putin propone invece "pause umanitarie" di non più di cinque ore al giorno per permettere di lasciare al città

PUBBLICITÀ

È questione di ore l'entrata in vigore della pausa umanitaria, come proposta da Mosca, a Ghuta, sobborgo orientale di Damasco.

La tregua, che dovrebbe durare 5 ore al giorno, ha come scopo l’evacuazione dei civili e il trasporto di viveri e medicinali per la popolazione, Mosca vorrebbe stabilire un "corridoio di evacuazione" che consenta alle persone di partire.

Non è stato tuttavia menzionato il fatto di consentire l'ingresso di aiuti umanitari nel territorio, controllato dai ribelli siriani, dove vivono 400.000 persone.

Più di 560 persone sono state uccise negli ultimi otto giorni secondo un gruppo di monitoraggio.

L'Onu ha ribadito la piena attuazione di una risoluzione del Consiglio di sicurezza che richiede un cessate il fuoco di 30 giorni in tutto il paese.

 La Croce Rossa ha accolto favorevolmente la nuova mediazione della Russia, ma afferma che è necessario che i convogli umanitari si trasferiscano con medicine, forniture mediche e materiali per la purificazione dell'acqua.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bombardamenti in Siria e Iraq: più di 5mila le vittime civili non conteggiate

Damasco, sgomberi forzati in quartiere alawita, allarme dell'Onu per i civili in Siria

Gli Usa revocano i visti alle autorità palestinesi in vista dell'Assemblea generale Onu