Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La difficile tregua nella Ghouta orientale

La difficile tregua nella Ghouta orientale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le cancellerie occidentali insieme all'Europa in fibrillazione per la tregua in Siria

PUBBLICITÀ

In conformità con la decisione dell'ONU, che ha sancito una tregua umanitaria in Siria, il presidente russo Vladimir Putin ha ordinato una tregua quotidiana nella Ghouta orientale, ex roccaforte ribelle, che è stata obiettivo dei bombardamenti del regime di Damasco. La tregua scatta dal 27 febbraio dalle 9:00 alle 14:00 come ha dichiarato il ministro della Difesa russo, Sergei Choïgou.

Con la decisione ONU entra in risonanza anche l'Alto rappresentante dell'Unione Europea Federica Mogherini che a Bruxelles invita alla piena responabilità i tre garanti del processo di Astana, Russia, Iran e Turchia, chiamati a far rispettare il processo di de-escalation e non a far scattare una nuova escalation di violenza e bombardamenti nello scacchiere siriano con centinaia di vittime fra i civili come quelle che si sono viste negli ultimi giorni.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ghouta: la tregua umanitaria "temporanea" non regge

L'UE chiede il cessate il fuoco in Siria