Venezuela al voto per le presidenziali

Si conosce in Venezuela la data delle prossime elezioni presidenziali. L'annuncio è stato dato da Tibisay Lucena presidentessa del Comitato Nazionale Elettorale. Il presidente Maduro aveva detto di fare presto e così è stato. La data delle elezioni è decisa per il prossimo 22 aprile.
Candidato del chavismo sarà nuovamente Nicolas Maduro che si presenta dopo aver firmato un accordo di pace con l'opposizione nella repubblica dominicana. Ma qui le cose si complicano perché se Maduro ha affermato di aver sottoscritto il documento, pubblicato anche in internet, l'opposizione nega di averlo fatto perché mancavano i requisiti minimi richiesti. In questo caos grossi partiti come Voluntad Popular hanno detto che non parteciperanno alla consultazione, mentre esponenti come Henry Ramos Allup si portano candidati, malgrado le critiche.
Washington, dal canto suo, non sta alla finestra. Il segretario di stato Rex Tillerson, impegnato in una tournée, per sondare la possibilità di un embargo petrolifero che strangolerebbe il chavismo, da Bogotà ha detto: "Vogliamo che venga restaurata la democrazia in Venezuela e abbiamo discusso con i nostri partner nella regione per vedere come".
Un messaggio che non è piaciuto a Maduro che ha invece fatto spallucce dichiarando che "il Venezuela non ha bisogno di vendere greggio agli Usa". E la situazione da ora in poi non può far altro che peggiorare.