Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cina: nave in fiamme da 6 giorni; i parenti dei marinai: "Salvateli"

Cina: nave in fiamme da 6 giorni; i parenti dei marinai: "Salvateli"
Diritti d'autore 
Di Gioia Salvatori
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dopo la collissione con una nave cargo di Hong Kong nel Mar della Cina, la petroliera iraniana diretta in Corea del Sud ha iniziato a bruciare. Intrappolati a bordo ci sono 31 membri dell'equipaggio i cui parenti, intervistati in esclusiva da euronews, si appellano alla comunità internazionale.

PUBBLICITÀ

Il mare è mosso e pieno di petrolio, l'aria è piena di fumo e la nave brucia. Sono riprese in condizioni impossibili le operazioni di salvataggio dei 31 membri dell'equipaggio della petroliera iraniana andata a fuoco il giorno dell'epifania nel Mar della Cina dopo una collisione con una nave cargo di Hong Kong. 

Euronews ha raccolto la disperazione dei parenti: "Noi vogliamo aiuti internazionali per i nostri figli che probabilmente sono vivi nella petroliera - dice una mamma - Aiutateli. Sono esseri umani che hanno bisogno di aiuto subito. Ci appelliamo alla comunità internazionale. Aiutateci, speriamo di vedere presto i nostri cari". "La Cina poteva fare di più. La nostra nave è lì - aggiunge una donna il cui marito si trova a bordo - Noi chiediamo alla Cina di aiutarci e salvare i nostri ragazzi; 5 giorni sono tanti e ognuno di questi 5 giorni per noi è stato un incubo senza fine". "Io so che loro sono in salvo da qualche parte della nave - dice una donna - Noi non pensiamo neanche per un 1 per cento di possibilità che sia accaduto loro qualcosa di cattivo. Ma il tempo sta passando e ogni secondo è importante". 

Il rischio è che la nave da un momento all'altro possa esplodere. Un corpo è già stato ritrovato in acqua. Sulle cause della collissione è aperta un'inchiesta che coinvolge la nave cargo che era intenta a trasportare grano negli Stati Uniti e il cui equipaggio è stato subito tratto in salvo da un battello di passaggio.

Ignote le cause della collisione, certo è invece che la Cina si trova di fronte a un disastro ambientale senza precedenti dato che la petroliera trasportava 150mila tonnellate di petrolio condensato per lo più finite in mare. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cina: scontro in mare, 32 dispersi

Portogallo: la maggior parte dei morti nell'incidente sulla funicolare di Lisbona erano stranieri

Rimosso il relitto della funicolare di Lisbona dopo l'incidente mortale