Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La strategia di Xi Jinping

La strategia di Xi Jinping
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Presidente mobilizza tutte le forze armate per istruirle a rafforzare l'addestramento militare in modo sempre più strategico, Un ulteriore passo volto a concentrare su di sé tutto il potere

PUBBLICITÀ

Una decisione presa non certo d'impulso, quella del presidente Xi Jinping, di riunire le forze armate del Paese e istruirle a rafforzare l'addestramento militare in modo sempre piu strategico per l'accrescimento del suo potere, Una mobilitazione questa che ha visto riunite le forze armate intere, a reti unificate: 7,000 tra ufficiali e soldati infatti sono stati concentrati presso il quartier generale dell'Esercito Popolare di Liberazione. Una presa di forza pari a quella decisa lo scorso dicembre riguardo la creazione di una Commissione nazionale di supervisione, una sorta di task-force anti-corruzione che modificherà di fatto la Costituzione. Rafforzamento militare e predisposizione alla vittoria dunque come ulteriori elementi per concentrare il potere del presidente sulle forze armate. Il nome di Xi è entrato ufficialmente nella Costituzione lo scorso ottobre per decisione del congresso del partito al pari di leader come Mao Zedung

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Nuovo mandato e nessun successore: Xi Jinping sempre più "sovrano"

Catturati da un microfono aperto Putin e Xi discutono di immortalità

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare