Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Iran: proteste, interviene la Guida Suprema

Iran: proteste, interviene la Guida Suprema
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Accusa i "nemici dell'Iran" per le proteste colpevoli secondo Khamenei di aver utilizzato vari sistemi tra cui denaro, armi, la politica e l'intelligence per minare la Repubblica Islamica

PUBBLICITÀ

Sale ad almeno 20 morti, il bilancio delle vittime degli scontri tra le autorità iraniane e i manifestanti scesi in piazza da 6 giorni. Le proteste iniziate contro il carovita si sono trasformate in manifestazioni antiregime. 

I dimostranti sfidano la censura di internet e dei social network, continuando a documentare le rivolte con video amatoriali e fotografie. Nelle ultime ore, per la prima volta dall'inizio degli scontri è intervenuta la Guida Suprema Iraniana:

I nemici dell'Iran hanno utilizzato vari sistemi tra cui denaro, armi, la politica e l'intelligence per minare il sistema islamico e la Repubblica Islamica.

Secondo le autorità di Teheran, sono oltre 400 gli arresti nella capitale negli utlimi tre giorni.

Il Presidente statunitense Trump segue le proteste e da twitter affonda: Il popolo dell'Iran sta finalmente agendo contro il regime iraniano brutale e corrotto tutto il denaro che il presidente Obama ha dato senza logica a quel regime è finito in terrorismo

Auto in fiamme , vetrine sfondate, banche assaltate. I manifestanti antisistema riuniti nelle principali città del paese chiedono al governo Rohani di rivedere le politiche economiche, delusi dall'effetto che la fine delle sanzioni ha generato. 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti