Scandalo Lactalis, in Francia prodotti contaminati da salmonella

La giustizia francese ha aperto un’indagine preliminare sui casi di salmonella rilevati in 35 bambini che avevano consumato alcune tipologie di latte artificiale in polvere Lactalis. Il gigante dell'agroalimentare in Italia controlla la Parmalat.
Il gruppo ha dovuto ritirare centinaia di lotti di questi prodotto dal mercato. Si tratta, più precisamente, dei Picot SL senza lattosio (prima età, 350 grammi), Pepti Junior senza lattosio (prima età, 460 grammi) e Milumel Bio senza olio di palma (prima età, 900 grammi) venduti dal gruppo LNS (Lactalis). Il latte in questione è stato prodotto tra metà luglio e la fine di novembre.
Gli inquirenti stanno cercando di capire se in questo caso di contaminazione ci sia stato reato. Al centro dell’attenzione c’è l’impianto di Lactalis a Craon, nell’ovest della Francia, dove sono stati realizzati o trasformati i prodotti sospetti. Lactalis ha espresso il sospetto che l’epidemia possa avere avuto origine da alcuni lavori realizzati nell’impianto nel primo semestre dell’anno e ha già ritirato dalla vendita, tanto in Francia quanto nel resto d’Europa, i lotti lavorati in questo stabilimento da febbraio scorso. Finora nell'esagono 16 bimbi sono stati ricoverati, ma nessuno di loro è in pericolo di vita.