Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il magnate turco Zarrab parla ai giudici USA e Ankara trema

Il magnate turco Zarrab parla ai giudici USA e Ankara trema
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Davanti alla corte Zarrab ha parlato di riunioni con alti funzionari turchi per trovare il modo di aggirare le sanzioni statunitensi e consentire all'Iran di riciclare miliardi di petrodollari

Collabora con la giustizia americana "Reza Zarrab":http://www.eastjournal.net/archives/77048  uomo d’affari turco un tempo legato al presidente Erdogan per conto del quale avrebbe aggirato le sanzioni internazionali all’Iran tramite banche turche. Nel marzo 2016 era stato accusato di riciclaggio e frode bancaria dagli USA. Zarrab ha testimoniato nell'affaire del banchiere turco Mehmet Hakan Atilla implicato nel caso.

Davanti alla corte Zarrab ha parlato di riunioni con alti funzionari turchi, tra cui Atilla, per trovare il modo di eludere le sanzioni statunitensi e consentire all'Iran di riciclare miliardi di dollari di entrate ottenuti dalla vendita del petrolio, il tutto con la Turchia come snodo.

I giudici affermano adesso che il sistema di riciclaggio di denaro era gestito dalla banca statale turca Halkbank che nega ogni accusa. Tra i beneficiari ci sarebbe anche la Bank Mellat istituto di credito del governo iraniano che beneficio' del sistema.

Incriminati nel caso i due ex ministri turchi Zafer Caglayan e Egemen Bagis oltre al ministro degli Interni Muammer Guler. A settembre 2017 è stato emesso ordine di cattura dal Tribunale distaccato degli Stati Uniti per Zafer Caglayan. Pochi giorni fa Zarrab ammise di aver corrotto questi ministri in cambio di intercessioni con banche turche. Uno schema che si sarebbe potuto applicare anche alla Cina.

Caglayan e altri tre ex ministri turchi, tra cui il ministro della pianificazione urbana Erdogan Bayraktar, erano già stati messi sotto inchiesta nel 2013.

Le ricadute del caso hanno riguardato diversi manager turchi che in patria sono già stati arrestati in qualità di seguaci o simpatizzanti di "Fethullah Gulen":https://www.ilfattoquotidiano.it/2016/07/16/golpe-in-turchia-chi-e-fetullah-gulen-limam-che-secondo-erdogan-e-stato-la-mente-del-colpo-di-stato/2910018/ predicatore e politologo autoesiliatosi negli Stati Uniti considerato antagonista del Presidente turco Erdogan. Quest'ultimo a sua volta accusa Gulen di strumentalizzare il caso per far cadere il suo governo. Le relazioni USA Turchia sono ormai in ampia fibrillazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti continuano a negare i jet F-35 alla Turchia

Stati Uniti: il segretario di Stato Rubio chiede il sostegno della Turchia per la pace in Ucraina

Gli Usa potrebbero revocare il divieto di vendita degli F-35 alla Turchia